I ritiri sono di durata variabile. I principali ritiri durano tra 2 e 6 giorni.
Tutti i ritiri cominciano con la cena del primo giorno (accoglienza aperta a partire dalle ore 17) e terminano l’ultimo giorno alle ore 14 dopo il pranzo, salvo i week-ends “Aprire la Bibbia” di primo livello che terminano verso le ore 16.
Ciascuno è alloggiato in camera singola o doppia, dotata di bagno completo.
La maggior parte delle camere è accessibile tramite ascensore. Solo alcune camere non ne beneficiano. Vi preghiamo di segnalare all’atto dell’iscrizione le eventuali difficoltà motorie.
Tutte le camere sono dotate di telefono. Dei punti di connessione WiFi sono a disposizione dei partecipanti.
Per beneficiare pienamente del ritiro è raccomandato portare: una Bibbia, l’occorrente per prendere appunti, un paio di lenzuola (possibilità di noleggiarli sul posto), asciugamani e tovagliolo. Per i sacerdoti, portare camice e stola.
Ciascun ritiro è un’esperienza totalmente inedita, anche l’ascolto “fugace” di una conferenza non è ammessa, così come la partecipazione occasionale alle liturgie.
Parimenti, qualsiasi registrazione (audio, video o fotografica) non è autorizzata
In caso di disdetta, vi preghiamo di avvertire rapidamente la comunità telefonicamente o per mail. Il posto disponibile potrà essere proposto ad una persona in lista di attesa.
Per i più giovani (minorenni) desiderosi di seguire un ritiro, occorre contattare la segreteria.
Se qualcuno è soggetto a trattamento medico intensivo o segue cure psichiatriche, occorre chiedere l’autorizzazione al proprio medico e trasmetterla alla comunità.
La partecipazione ai costi è libera. Tutti quelli che desiderano seguire un ritiro devono poterlo vivere senza essere frenati da motivi di carattere finanziario. A questo scopo, ciascuno partecipa liberamente, secondo i propri mezzi, nella forma che sceglie, contanti, assegno o carta di credito. In questo modo si può realizzare una perequazione naturale.
Il lavoro gratuito della comunità e i doni dei partecipanti ai ritiri sono le sole risorse per il sostentamento della casa !
In treno : Raggiungere la stazione di Besançon-Viotte (ci sono diverse navette dalla stazione Franche-Comté del TGV), poi prendere un taxi davanti la stazione (percorso di circa 15 minuti). Se è possibile fate dei gruppetti per prendere un taxi insieme.
In auto : Riferimento GPS : “Chemin des Journaux”, poi proseguire diritto per 1,5 Km
Versione PDF dei ritiri dal secondo semestre della Roche d'Or a Besançon.
Per eccedere agli indirizzi ed al modulo di contatto, fai clic su questo link.
Par courrier : Communauté de La Roche d'Or Les Fontanilles Route de Rinoguès 66480 Maureillas Las Illas
Par mail : fontanilles@rochedor.org
Par téléphone : 04 68 83 47 71