Di fronte alle questioni esistenziali incontrate da tutte le persone in ricerca di una vita di autenticità e libertà, essi introducono all’esperienza di Dio nel proprio cuore, nel cuore del mondo, e offrono così la possibilità di un vero Incontro.
Con la presentazione viva del Vangelo, le sue radici bibliche e lo spazio dato a Maria, Madre della Chiesa, questi ritiri fortificano e ravvivano in ciascuno l’appello del Dio Vivente “Vieni ad imparare a vivere con Me !”
Per alcuni, è consigliato cominciare con uno di questi ritiri.
Un tempo privilegiato per mettersi alla scuola dei primi discepoli ed evangelisti che hanno ricevuto la rivelazione, l’hanno accolta e così hanno trovato il senso della propria esistenza.
Cosa hanno da darci perché la nostra fede sia ardente ? Come diventare, al loro seguito, dei testimoni lieti di accogliere lo Spirito Santo e di collaborare alla sua opera nel nostro mondo di oggi. E’ questa la sfida del Vangelo.
“Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita” (Gv 8, 12)
Nel cuore di una vita che prende, di impieghi del tempo sovraccarichi e di spazi personali ridotti, questi ritiri di 2 o 3 giorni, vissuti nel silenzio e all’ascolto del Vangelo, permettono di riprender fiato, di rivedere l’asse della propria vita, di ritornare all’essenziale della nostra fede.
Un’introduzione semplice e pratica alla cultura biblica, e accessibile a tutti. Ciascuno potrà comprendere come la Bibbia si è costituita nel corso della storia, imparare ad approcciarla, a conoscerla e a percepirne la posta in gioco per la nostra fede.
Noi non facciamo sempre attenzione al fatto che il libro biblico è, nella cultura umana e per quanto all’indietro nel tempo si possa risalire, un avvenimento unico !” Bruno Barral
Desiderate scoprire la comunità nel suo quotidiano dando il vostro contributo alla manutenzione, all’abbellimento del parco e delle nostre case ? La comunità è lieta di accogliervi nel corso di sei giorni di ritiro per condividere con voi il suo modo di lavorare, di vivere insieme i pasti, gli scambi… e collaborare così al lavoro dello Spirito Santo in ciascuno e nella sua creazione. Una ecologia del cuore !
L’eucaristia del mattino e una predicazione a fine giornata invitano ciascuno a dimorare nella parola in mezzo a queste diverse attività. Questi ritiri sono una scuola per vivere in modo nuovo il quotidiano.
Quali che siano l’età, le capacità fisiche, le competenze… ciascuno può trovare il proprio posto e il proprio modo di vivere le attività proposte.
La comunità propone, secondo gli anni, dei ritiri itineranti in Terra Santa, alle radici della nostra fede, in Grecia sui passi di S. Paolo, ad Assisi alla scuola di S. Francesco e a Lourdes..
Si tratta di camminare, vedere, sentire, dimorare, gustare una “Terra viva” che non smette di irradiare il suo mistero radicato nei secoli della storia….
L’ascolto della Parola nei luoghi stessi della Rivelazione e dell’evangelizzazione, gli scambi e le condivisioni, l’accompagnamento comunitario, ne fanno un vero cammino di approfondimento dopo diversi ritiri alla Roche d’Or o alle Fontanilles.